SPACIA X – Da Nikkō a Tokyo: tra spiritualità e stile contemporaneo
Inaugurato di recente, lo SPACIA X collega il centro sacro di Nikkō a Tokyo, trasformando una tratta di poco più di due ore in un viaggio tra eleganza e spiritualità. Il design degli interni si ispira alle architetture tradizionali giapponesi, con richiami ai templi del complesso UNESCO di Nikkō. Le carrozze offrono spazi riservati, sedili reclinabili con finiture in legno, e persino cabine private con vista panoramica. Ideale per chi vuole concludere – o iniziare – una giornata tra natura e patrimonio spirituale con un tocco di sofisticata tranquillità.
SAPHIR ODORIKO – Da Tokyo alla Penisola di Izu: tra mare, onsen e comfort
Per chi desidera evadere dalla frenesia urbana e rifugiarsi tra le scogliere, le sorgenti termali e i borghi marittimi della Penisola di Izu, il SAPHIR ODORIKO è la scelta perfetta. Questo treno parte da Tokyo e raggiunge le località più suggestive della penisola, come Atami, Ito e Shimoda. Gli interni, ispirati all’ospitalità giapponese più raffinata, includono ampie vetrate, sedili girevoli e carrozze con servizio premium. Un’opzione ideale per chi cerca l’occasione perfetta per abbinare il piacere del viaggio al relax con vista oceano.
AONIYOSHI TRAIN – Osaka, Nara, Kyoto: un tuffo nell’estetica giapponese classica
Concepito come un “treno elegante per spiriti curiosi”, l’AONIYOSHI collega tre delle città più iconiche del Giappone: Osaka, Nara e Kyoto. Il nome richiama un’antica espressione poetica che evoca la bellezza della capitale imperiale di Nara, e tutto nel treno riflette questa armonia tra passato e presente. Interni in cui il Giappone si fonde con la modernità, pareti laccate, sedute in velluto color prugna e spazi lounge creano un ambiente caldo e avvolgente. È la scelta perfetta per chi desidera spostarsi tra templi millenari, mercati gourmet e giardini zen in modo originale e rilassato.