Ginza Sushi Aoki, Tokyo
Nel suo ristorante di sushi lo Chef Toshikatsu Aoki offre un’esperienza tradizionale unita a forme nuove e sofisticate. Sedetevi al bancone e assistete a una vera e propria performance da parte del sushi master, mentre prepara le portate davanti ai vostri occhi in abbinamento a dell’ottimo champagne.
Mikawa Zezankyo – Tempura, Tokyo
Un intimo ristorante con solo nove posti, specializzato in tempura, dove lo Chef Tetsuya Sotome vi presenterà piatti dal sapore unico e raffinato, frutto di una ricerca durata più di 50 anni.
Kichisen, Kyoto

Ingredienti di ottima qualità e un’incredibile presentazione dei piatti sono le caratteristiche vincenti di Kichisen, il ristorante dello Chef Yoshimi Tanigawa. Diversamente dalla tradizionale cucina kaiseki, che viene solitamente presentata a due o più persone, qui potrete godere di un servizio individuale stando seduti al bancone, con piatti accompagnati da una selezione di vini e champagne.
Tokuyama-Zushi, Shiga
Il meglio della cucina giapponese in maniera del tutto nuova: lo Chef Hiroaki Tokuyama propone nel suo ristorante il narezushi, una versione originale di sushi fermentato, più diffuso nelle zone rurali del Giappone, come nella prefettura di Shiga, dove si trova il locale. La maggior parte degli ingredienti utilizzati sono inoltre prodotti nei dintorni, e questo consente di far conoscere e di assaporare il vero gusto della regione.
Kayanoya, Fukoka
In un’abitazione moderna all’interno di un villaggio fra le montagne di Fukoka sorge il ristorante Kayanoya, dove ogni piatto è realizzato con ingredienti rigorosamente locali e dove il dashi – un leggero brodo di pesce – è il vero protagonista. Qui non si ordina da un semplice menù, ma ogni piatto viene cerimoniosamente servito a sorpresa.