I festival da non perdere tra giugno 2025 e giugno 2026

Gion Matsuri – Kyoto, luglio 2025
Il più celebre festival del Giappone si svolge per tutto il mese di luglio, culminando con due magnifiche parate: il Yamaboko Junko del 17 e del 24 luglio. Le enormi yama e hoko – carri decorati con tessuti preziosi – attraversano le vie di Kyoto accompagnate da musiche tradizionali. Un evento imperdibile per chi desidera ammirare l’eleganza senza tempo della capitale imperiale del Giappone.

Tenjin Matsuri – Osaka, 24-25 luglio 2025
Un’esplosione di colori e vitalità anima Osaka in occasione di questo festival dedicato al dio della cultura e dell’apprendimento. Le celebrazioni culminano con una suggestiva processione fluviale sul fiume Okawa e un grande spettacolo pirotecnico: una combinazione perfetta tra spiritualità e mondanità.

Aomori Nebuta Matsuri – Aomori, 2-7 agosto 2025
Nell’estremo nord del Giappone, il Nebuta Matsuri incanta con le sue gigantesche sculture di cartapesta raffiguranti figure mitologiche e guerrieri. Trascinati dai portatori e seguiti da danzatori haneto, questi carri luminosi trasformano le notti di Aomori in uno spettacolo onirico.

Kishiwada Danjiri Matsuri – Osaka (Kishiwada), settembre 2025
Per chi è alla ricerca di adrenalina, il Danjiri Matsuri è il festival perfetto: carri di legno intagliato sfrecciano a tutta velocità per le strade, trainati da squadre di uomini che mostrano forza e coordinazione in una gara travolgente. Uno dei festival più dinamici e spettacolari del Giappone.

Takayama Autumn Matsuri – Takayama, 9 – 10 ottobre

Il Takayama Autumn Matsuri si tiene ogni anno nelle giornate del 9 e 10 ottobre, ed è considerato uno dei tre festival più belli del Giappone. Ha origine nel periodo Edo come celebrazione del santuario di Hachiman, il guardiano del quartiere settentrionale di Takayama. Durante l’evento, la cittadina si anima con un’atmosfera d’altri tempi, grazie alle sfilate di yatai, sontuosi carri allegorici splendidamente decorati.

Jidai Matsuri – Kyoto, 22 ottobre 2025
Un viaggio nella storia: il “Festival delle ere” vede sfilare per le vie di Kyoto oltre 2.000 partecipanti in costumi storici, rappresentando 1.000 anni di tradizione giapponese, dall’epoca Heian a quella Meiji. Un’occasione unica per comprendere appieno la raffinatezza culturale del Paese.

Sapporo Snow Festival – Hokkaido, febbraio 2026
Un evento invernale che attira viaggiatori da tutto il mondo: gigantesche sculture di ghiaccio e neve, installazioni luminose e un’atmosfera fiabesca rendono Sapporo un autentico sogno bianco da vivere con stile. L’occasione ideale per chi desidera abbinare il festival a sport invernali ed esperienze negli onsen locali. 

Takayama Spring Festival – Takayama, 14-15 aprile 2026
Uno dei festival primaverili più belli del Giappone: sfilate di yatai (carri decorati) nel centro storico della città, marionette meccaniche e cerimonie shintoiste fanno di questo evento un inno alla rinascita e all’armonia con la natura.

Ogni matsuri regala l’occasione perfetta per scoprire di più sulla cultura giapponese. Con un itinerario su misura, potrete vivere queste celebrazioni in modo esclusivo, soggiornando in hotel e ryokan di charme e scoprendo i riti e le celebrazioni insieme a guide esperte.

CONTINUA A LEGGERE